Ogni lavoro sul corpo, tecnica o metodo, contiene in sé qualità che le persone possono apprezzare e ritenere utili e valide per sé stesse.
La respirazione è spesso una delle qualità che interessa maggiormente le
persone quando si approcciano ad un lavoro corporeo.
Ciò che ho osservato nella pratica di armonizzazione morfologica di 35 anni di lavoro, è che – al di là della tecnica o metodo – la biologia e l’anatomia ci vengono in aiuto.
Non esiste che “non siamo capaci di respirare”: siamo biologicamente fatti per respirare e anatomicamente capaci di ridare ordine alla forma corporea attraverso la Respirazione Morfologica là dove la forma del corpo è in disordine.